Finanziata dall'Unione Europea - Next Generation EU - PNRR PROGRAMMA GOL



Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – Emilia Romagna



Il programma GOL – ha l’obbiettivo di supportati, incentivarti e aiutarti a trovare o inserirti nuovamente nel mondo del lavoro.

Grazie al programma nazionale GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – Emilia Romagna, Winner Mestieri Emilia Romagna offre servizi di Orientamento specialistico, Accompagnamento al lavoro, Tirocini formativi e formalizzazione delle competenze, supporto all’autoimpiego e incrocio domanda/offerta.

Il programma GOL è finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU – previsto dal PNRR PROGRAMMA GOL (DGR nn. 1133/2022, 18/2023 e 676/2024)




Vivi in Emilia Romagna?
Grazie al programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), Winner Mestieri ti apre una porta diretta verso il lavoro.

  • Il programma GOL in Emilia Romagna si articola in quattro percorsi
    Per accedere ai servizi è previsto un colloquio approfondito presso i Centri per l’impiego.
    Al termine del colloquio, in base al profilo di occupabilità rilevato, la persona sarà indirizzata verso uno dei percorsi previsti dal programma.

  • Percorso 1
    Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro.
    Servizi Previsti: orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
  • Percorso 2
    Aggiornamento (Upskilling): per i soggetti più lontani dal mercato dal lavoro, ma comunque con competenze spendibili.
    Servizi Previsti: orientamento, formazione di breve durata dal contenuto professionalizzante, intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
  • Percorso 3
    Riqualificazione (Reskilling): per i soggetti più lontani dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti.
    Servizi Previsti: orientamento, formazione professionalizzante approfondita caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello d’istruzione, intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.
  • Percorso 4
    Lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come avveniva per il Reddito di cittadinanza, e prima per il Rei.
    Servizi Previsti: orientamento, formazione professionalizzante, intermediazione per l’accompagnamento al lavoro, tirocini formativi, sostegno nei contesti lavorativi.
  • A chi è rivolto GOL?
  •  A tutti i residenti/domiciliati in Emilia
     Romagna che rientrano in una delle seguenti
     categorie:

      • Giovani;
      • Donne;
      • Lavoratori maturi (55 anni e oltre);
      • Altri disoccupati con minori chances occupazionali;
      • Lavoratori autonomi che cessando l’attività o con redditi molto bassi;
      • Lavoratori con redditi molto bassi (working poor).
      • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
      • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale (percettori di reddito di cittadinanza);
      • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di Naspi e di DIS-COLL);



Collegati al link:
Piano Attuativo Regionale GOL Emilia-Romagna